Un pupo siciliano si risveglia nel baule dov'è stato relegato dopo la chiusura del teatro, poi trasformato in un moderno garage. Trova per caso in una cassa un mappamondo, che innesca il suo desiderio di viaggio ed evasione. Questo mappamondo diventa il tramite per ingaggiare dialoghi divertenti e surreali con quattro luoghi-simbolo di culture e civiltà diverse del pianeta Terra: la Basilica di San Pietro (familiarmente, il Cupolone), la Sfinge, la Tour Eiffel e la Statua della Libertà. Una favola divertente, a finale aperto, scritta tutta in versi, a rima baciata e alternata, per ogni genere di pubblico. Un testo di fresca attualità, che modernizza con benevola ironia i simboli di un teatro nel quale surrealismo e cultura pop si sposano allo spirito un po' brancaleonesco degli eroi dei poemi cavallereschi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Tempi cupi per i pupi. Favola teatrale in versi
Tempi cupi per i pupi. Favola teatrale in versi
| Titolo | Tempi cupi per i pupi. Favola teatrale in versi |
| Autore | Attilio Marangon |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | CONTEMPORANEA |
| Editore | Zona |
| Formato |
|
| Pagine | 102 |
| Pubblicazione | 02/2023 |
| ISBN | 9788864389998 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'amore delle tre melarance. Da C. Gozzi. Testi teatrali per attori in erba
Roberto Gandini, Attilio Marangon
Giunti Editore
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

