Un "libro-mondo" che rievoca con struggimento scenari e paesaggi che l'autore conosce bene, avendo fatto il marinaio per trent'anni della sua vita, un libro dove c'è un po' di tutto, fin dal primo racconto-guida: "Niente bagagli, siamo gabbiani": il mare, la natura, i fari, le navi, il Salento, il cinema (da Hitchcock a Woody Allen), la letteratura (Stevenson e Baudelaire), il teatro (Cechov), la pittura, la Società di oggi, con le sue apocalissi quotidiane, le macerie e il kitsch imperante, memorie di catastrofi come Capo Matapan, con 2300 marinai morti per assideramento, le bombe, i rifiuti, i crolli. Il libro è suddiviso in settori, a partire dalla "letteratura"; "i grandi uomini di mare e i grandi scrittori del mare", il "mito", la "storia", l'"arte", la "famiglia", il "Salento", sua patria d'elezione. Il libro si chiude con le "recensioni critiche" di alcuni suoi libri. Sono cinquant'anni di "arrembaggi" e "naufragi", così com'è la vita, che è "spesso un lungo naufragio i cui relitti sono l'amicizia e l'amore", parola di Madame De Stael. Tutti da gustare i suoi "incontri" con Aldo Vallone, illustre dantista, Maria Luisa Spaziani, grande letterata che ebbe una nomination per il "Nobel", George Steiner, intellettuale di statura internazionale, o quelli, fugacissimi e occasionali con Fellini, Caproni, Cardarelli, Carmelo Bene, e tanti altri artisti meno noti.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Arrembaggi e naufragi
Arrembaggi e naufragi
in uscita
Titolo | Arrembaggi e naufragi |
Autore | Augusto Benemeglio |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 482 |
ISBN | 9791221481860 |
€56,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
La barba d'oro di Godot. Profili di poeti e artisti del nostro tempo
Augusto Benemeglio
Edizioni DivinaFollia
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90