“Amori molesti”, raccolta di saggi-racconti sui grandi amori della storia, da Dante e Beatrice a Chopin e George Sand, da Anita e Garibaldi a Cechov e Olga Knipper, da Zelda e Francis Scott Fitzgerald a Rilke e Marina Cvtaeva, è una sorta di passaggio segreto per entrare in quei luoghi sconosciuti del rapporto intimo e spirituale, in quei recessi dell’anima di solito preclusi agli storici, o agli esegeti. È scritto come una sorta di spartito musicale, un “andante” (il tempo del paradiso) con cui si spalanca una finestra assolutamente nuova e diversa, una musica suonata con sensibilità e ironia, dove puoi scoprire l’ambiguità che è sempre sottesa nei grandi amori. L’autore, non è nuovo a questo tipo di avventure, (ha pubblicato diversi libri di saggistica, poesia, narrativa e teatro) e lascia il lettore sempre sospeso sul filo di rasoio tra storia e intuizione. Con un linguaggio scorrevole, avvincente, affabulatorio, Augusto Benemeglio lascia filtrare la luce che c’è nell’ombra di ogni personaggio, e lo fa con magistrali tocchi di raffinatezza e sfumature di sentimento.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Amori molesti. I grandi amori nella storia
Amori molesti. I grandi amori nella storia
| Titolo | Amori molesti. I grandi amori nella storia |
| Autore | Augusto Benemeglio |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Giglio |
| Editore | Il Seme Bianco |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 05/2017 |
| ISBN | 9788885452015 |
€17,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€56,00
La barba d'oro di Godot. Profili di poeti e artisti del nostro tempo
Augusto Benemeglio
Edizioni DivinaFollia
€15,00

