A 23 anni, nel 1776, il riminese Aurelio De' Giorgi Bertola, allora monaco olivetano a Siena, pubblica a proprie spese un libretto proibito, naturalmente anonimo. Si tratta di un piccolo capolavoro che esplora l'immaginario dell'eros e dispiega una implicita teoria del piacere, della seduzione, del desiderio, che va anche al di là del tema amoroso. Il libretto avrà una grande fortuna e, ristampato numerose volte anche dopo la morte dell'autore (1798), unitamente alle prose saggistiche, alle altre poesie, alle lettere e ai diari di viaggio di Bertola, influenzerà gli scrittori soprattutto delle nuove generazioni: fra i più autonomamente ricettivi, Foscolo e Leopardi. Inspiegabilmente disertato dalla metà dell'Ottocento, ignorato nel Novecento, rappresenta oggi una delle prove di particolare vitalità della letteratura del Settecento, sia nei suoi rapporti con la letteratura europea sia come momento di svolta rispetto alla poesia melica e alla produzione arcadica.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Rime e prose proibite
Rime e prose proibite
Titolo | Rime e prose proibite |
Autore | Aurelio Bertola de'Giorgi |
Curatore | Luigi Tassoni |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Piccola biblioteca letteraria, 13 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 05/2003 |
ISBN | 9788843026340 |
Libri dello stesso autore
Carteggio (1774-1791)
G. Cristofano Amaduzzi, Aurelio Bertola de'Giorgi
Edizioni di Storia e Letteratura
€88,00
Diari del viaggio in Svizzera e in Germania (1787). Con un'appendice di documenti inediti o rari
Aurelio Bertola de'Giorgi
Olschki
€77,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00