A che cosa vanno preparati gli studenti? Lasciandosi guidare dalla lezione di Divo Barsotti, l'autore dà una risposta che può sulle prime spiazzare il lettore affermando che gli studenti dovrebbero essere "preparati per la morte". Non si tratta di disdegnare la storia umana, che va rispettata ed amata, ma di riconoscere in essa il segno di un'altra realtà. "Ogni vita esige la fine della storia" perché è nella "fine" che trova senso (compiutezza) tutto ciò che si è vissuto in precedenza. Ma la "fine" è insieme lo svelamento della rivelazione definitiva.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Educare alla vera realtà
Educare alla vera realtà
Titolo | Educare alla vera realtà |
Autore | Aurelio Porfiri |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Colere hominem |
Editore | Marcianum Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 62 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788865120767 |
Libri dello stesso autore
In cordis iubilo. Meditazioni organistiche su temi dal repertorio gregoriano
Aurelio Porfiri
Effatà Editrice
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00