“Matteotti tra contemporaneità e storia” è il saggio di Pier Franco Quaglieni, storico e direttore del Centro “Pannunzio” di Torino, che esamina il periodo legato al delitto Matteotti e ne sottolinea con una lettura precisa, storicamente distaccata, l’intera vicenda. Nel libro è pubblicata in forma integrale la denuncia di brogli elettorali alla Camera dei Deputati, fatta da Matteotti, che ne provocò l’omicidio; e la ripubblicazione integrale del libro “Matteotti” scritto ed edito nel 1924, dal torinese Piero Gobetti. È pubblicata una testimonianza inedita di Mario Soldati. Numerose le immagini a corredo del saggio, concesse dall’archivio della Casa Museo G. Matteotti, monumento nazionale, di Fratta Polesine. Il libro esce nel Centenario del delitto Matteotti 1924-2024.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- 1924-2024 centenario delitto Matteotti-Matteotti di Piero Gobetti
1924-2024 centenario delitto Matteotti-Matteotti di Piero Gobetti
| Titolo | 1924-2024 centenario delitto Matteotti-Matteotti di Piero Gobetti |
| Curatore | Pier Franco Quaglieni |
| Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
| Editore | Pedrini |
| Formato |
|
| Pagine | 92 |
| Pubblicazione | 02/2024 |
| ISBN | 9791280602473 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Questo immenso non sapere. Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano
Chandra Livia Candiani
Einaudi
€13,00

