Il volume ripercorre la storia trentennale del Premio Cimitile, rassegna letteraria nazionale che si svolge intorno alla metà di giugno nello straordinario scenario del complesso basilicale di S. Felice. L’evento, articolato nell’arco di una settimana densa di appuntamenti culturali, eventi e momenti di riflessione, è finalizzato a riavvicinare le persone al libro, alla letteratura, nel tentativo di favorire la promozione culturale, la valorizzazione e la conoscenza delle bellezze artistiche e paesaggistiche dell’area nolana, in cui si conservano importanti testimonianze del culto martiriale di S. Felice. Dal 1996 al 2025 il campanile d’argento, simbolo del Premio Cimitile è stato assegnato alle firme più prestigiose della letteratura, del giornalismo, del mondo culturale, dello spettacolo, della scienza. La suggestione e il valore assoluto dello splendido scenario del complesso basilicale, uno degli esempi più affascinanti di arte paleocristiana in Italia, vengono in tal modo posti all’attenzione di un vasto pubblico, grazie anche al coinvolgimento di specialisti dell’archeologia e della cultura artistica di età paleocristiana e altomedievale. Il volume racchiude anche la storia di Cimitile e del Santuario di San Felice.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- 30° Premio Cimitile 1996-2025. Storia, personaggi, immagini, prospettive
30° Premio Cimitile 1996-2025. Storia, personaggi, immagini, prospettive
Titolo | 30° Premio Cimitile 1996-2025. Storia, personaggi, immagini, prospettive |
Curatore | Felice Napolitano |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Guida |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791255632245 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00