È un bestiario ma non vi spiega come convivere con i gatti o come capire il "linguaggio" dei cani: è un libro che parla soprattutto di noi umani, e dell'animalità che attraversa le nostre vite. Un alfabeto della diversità che racconta da più punti di vista - attraverso la filosofia, la storia dell'arte, la scienza - il rapporto simbiotico tra l'uomo e il mondo animale. Un percorso curioso per scoprire che gli animali sono ovunque, dalle foto di famiglia alla filosofia di Hegel, mentre noi sappiamo molto più delle galassie distanti anni luce che dei desideri di un pesce rosso. Un piccolo atlante (non solo) filosofico, in cui gli animali sono il pretesto per parlare dell'uomo, delle sue passioni e delle sue paure.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- A come animale. Voci per un bestiario dei sentimenti
A come animale. Voci per un bestiario dei sentimenti
Titolo | A come animale. Voci per un bestiario dei sentimenti |
Curatori | Leonardo Caffo, Felice Cimatti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I grandi tascabili, 521 |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788845278570 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50