La mostra e il catalogo esplorano differenti prospettive di un percorso generazionale e multidisciplinare attraverso una lettura dell'arte abruzzese emergente progettata per rendere più complesse le narrazioni canoniche su quanto prodotto negli ultimi anni. Gli artisti e artiste selezionati si confrontano con immaginari più ampi rispetto a quelli designati tradizionalmente dal sistema dell'arte, spingendo lo spettatore a vedere il presente da lontano, in un confronto serrato e creativo con le molteplici sfere dell'identità. Da un lato, le autrici e gli autori individuati sconfessano la retorica che considera i "giovani" solo in riferimento alla loro proiezione nel futuro, dall'altro le loro prospettive artistiche dimostrano di abbracciare una temporalità plurale, composta di anacronismi, loop, ciclicità e dimensioni parallele.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Abruzzo contemporaneo. Focus sull’arte emergente. Ediz. italiana e inglese
Abruzzo contemporaneo. Focus sull’arte emergente. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Abruzzo contemporaneo. Focus sull’arte emergente. Ediz. italiana e inglese |
Curatore | Cesare Biasini Selvaggi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Metilene |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791281348271 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00