Il volume raccoglie contributi didattici e gli esiti del workshop "Cities for All: Accessibilità e fruibilità nei luoghi di interesse culturale", rivolto agli studenti dei corsi di laurea triennali e magistrali dell'area dell'Architettura e del Design del Politecnico di Torino e incentrato sulle tematiche dell'accessibilità e fruibilità dell'ambiente costruito e del Design for All. Nello specifico, attraverso il caso studio di Villa della Regina a Torino, sono stati affrontati i temi, sempre più presenti nel dibattito internazionale, del turismo per tutti, dell'accessibilità al settore museale, della fruibilità degli edifici e luoghi di rilevanza storica, artistica e culturale, inserendosi nel più complesso ambito di ricerca del rapporto tra conservazione, valorizzazione e accessibilità del patrimonio culturale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Accessibilità e fruibilità nei luoghi di interesse culturale
Accessibilità e fruibilità nei luoghi di interesse culturale
| Titolo | Accessibilità e fruibilità nei luoghi di interesse culturale |
| Curatori | M. Benente, M. C. Azzolino, A. Lacirignola |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Cultural Heritage, 5 |
| Editore | Ermes |
| Formato |
|
| Pagine | 228 |
| Pubblicazione | 12/2015 |
| ISBN | 9788869750809 |
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

