Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Affetti e politica. Percorsi biografico-sentimentali di un'altra Italia

Affetti e politica. Percorsi biografico-sentimentali di un'altra Italia
Titolo Affetti e politica. Percorsi biografico-sentimentali di un'altra Italia
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le ragioni di Clio, 42
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9791254863435
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le reti parentali, amicali e comunitarie, così come la sfera dei sentimenti e delle emozioni, costituiscono un terreno quantomai fertile di esplorazione dell'agire politico. Il volume si inserisce in questo filone di ricerca e presenta casi di studio dal tardo Risorgimento fino alla nascita della Repubblica, privilegiando nell'analisi della politica gli snodi e le interferenze fra pubblico e privato. Valorizzando la dimensione degli affetti e delle passioni, i saggi ricostruiscono l'universo dei vissuti personali e quello delle rappresentazioni e delle autorappresentazioni che ne scaturiscono. Si profila così un suggestivo "viaggio" all'interno di amori, amicizie e relazioni familiari, che prende avvio dall'umanitarismo ottocentesco (Elena Casati Sacchi), si concentra poi su coppie e figure femminili di matrice anarchica e socialista (Kuliscioff-Turati, Corradi-Rygier, Zibordi padre e figlia, E.S. Pankhurst), allunga infine lo sguardo all'Italia uscita dalla seconda guerra mondiale attraverso la vicenda della giovane cristiana democratica Paola Gaiotti De Biase.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.