Ad un anno dalla morte di Mahsa Amini, il movimento iraniano Donne-Vita-Libertà ha ricordato al mondo la centralità politica della questione di genere in Iran. In questo Dossier, dedicato alla studiosa e iranista Anna Vanzan, sono raccolti originali e documentati approfondimenti sugli studi di genere nella regione.Le studiose e gli studiosi che contribuiscono a questo numero appartengono a discipline diverse; alcune colleghe e amiche di Anna, hanno collaborato con lei a diversi progetti; altre/altri, più giovani, hanno studiato sui suoi testi e tratto ispirazione dal suo lavoro. Gli interessi di studio di Anna Vanzan sono stati molteplici, pur se tutti accomunati dal filo rosso dell’interesse per le culture e le civiltà asiatiche e fra essi, nello specifico, la storia contemporanea dell’Iran e gli studi di genere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Afriche e Orienti. Volume Vol. 2
Afriche e Orienti. Volume Vol. 2
Titolo | Afriche e Orienti. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Donne, genere e politica in Asia. In ricordo di Anna Vanzan |
Curatori | Elisa Giunchi, Jolanda Guardi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Aiep Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788860862365 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50