Ombre e storia nelle piazze orvietane: dalle vicende tragiche dall'epoca etrusca e alla sua rovina per mano dei romani, alla resistenza ai Goti di Totila, ai conflitti cruenti tra nobili e tra nobili e borghesi: ma niente guerre di ribellione contro il potere pontificio, con conseguente abbattimento delle fortezze papali. È una sintesi un po' troppo sbrigativa delle vicende orvietane: la città vanta una storia millenaria di varie civiltà che ad un certo punto non si coniugano in successione, ma poi si sovrappongono […]. Il progetto "Agorà. Ombre e storia nelle piazze d'Italia", ideato e diretto da Francesco Divenuto e Mario Rovinello, si arricchisce di un altro tassello importante con questo ricco e bellissimo volume sulle piazze di Orvieto.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Orvieto
Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Orvieto
Titolo | Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Orvieto |
Curatore | Raffaele Davanzo |
Illustratore | Massimo Achilli |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Leggere la città, 16 |
Editore | La valle del tempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 376 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791281993280 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90