In quanto insigne esempio di architettura e di arte, ma anche in virtù del suo peso nella vita cittadina, la cattedrale di San Martino è partecipe dei maggiori eventi della storia di Lucca, dal Medioevo alle epoche successive: luogo vitale di culto, centro vivace di pellegrinaggi e scambi, espressione dell'impegno plurisecolare di artisti ed architetti, essa risulta protagonista delle trasformazioni sociopolitiche sul territorio. Il presente studio raccoglie saggi di specialisti delle diverse discipline, che proiettano il monumento in una dimensione europea e ne ravvivano la storia millenaria.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- All'ombra di San Martino. Arte, storia, devozione
All'ombra di San Martino. Arte, storia, devozione
Titolo | All'ombra di San Martino. Arte, storia, devozione |
Curatori | Annamaria Giusti, Emanuele Pellegrini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Studi sulle abbazie storiche e ordini religiosi della Toscana, 9 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 290 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788822268693 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00