«Andare per lo mondo»: così scriveva Bonaccorso Pitti (Firenze, 1354-1432) nei Ricordi quando annotava un nuovo itinerario della sua vita trascorsa in viaggio. Tutte le fonti raccolte in questa antologia hanno condiviso con il Pitti quella vocazione di attraversare il mondo. Come qui leggiamo fin dalle più antiche testimonianze, le comunità umane si sono incontrate lungo vie terrestri e fluviali e sugli approdi delle rotte marine, avviando relazioni che hanno consentito conoscenze reciproche e scambi di merci mentre si veniva tessendo il variegato e ricco mosaico culturale del mondo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Andare per lo mondo. Antologia di viaggi attraverso i secoli tra realtà e immaginario
Andare per lo mondo. Antologia di viaggi attraverso i secoli tra realtà e immaginario
Titolo | Andare per lo mondo. Antologia di viaggi attraverso i secoli tra realtà e immaginario |
Curatori | Beatrice Borghi, Laura Galoppini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Il medioevo. Contesti, comunità, incontri, 2 |
Editore | Pàtron |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788855535809 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00