Un’avventura lunga tre decenni (dal 1943 alla fine degli anni Settanta), quella di Angelo Lelii nel mondo della luce: un avvincente percorso che ben rientra nella “storia” del Made in Italy e dei suoi pionieristici imprenditori e che riflette la cronaca di un “impresario” venuto dal nulla e della moglie, Rosa Bianca Bussetti. Siamo a Monza, nel cuore della Brianza mobiliera, alla fine degli anni Quaranta e grazie a talento, impegno e grandi “antenne” già protese oltreoceano, Lelii scrive una pagina importante nel particolare panorama della cultura italiana (e non solo) del progetto/prodotto “luminoso” con la sua “Arredoluce”. Dietro le quinte di questa storia e di queste risplendenti creazioni, si nasconde un dimenticato patrimonio luminoso di Monza con collaborazioni con artisti da non dimenticare come Vico Magistretti, Gio Ponti, Achille e Piergiacomo Castiglioni, Ettore Sottsass jr., Mario Tedeschi, Gianfranco Legler, Elio Monesi, Sami El-Khazen, Innocente Gandini, Nanda Vigo, Egle Amaldi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Anni luce. Arredoluce 100 lampade. Ediz. italiana e inglese
Anni luce. Arredoluce 100 lampade. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Anni luce. Arredoluce 100 lampade. Ediz. italiana e inglese |
Curatori | Anty Pansera, Alessandro Padoan, Alessandro Palmaghini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | Cataloghi e mostre |
Editore | Nomos Edizioni |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9791259581822 |