Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antifascisti veneziani in Spagna

Antifascisti veneziani in Spagna
Titolo Antifascisti veneziani in Spagna
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Storie e voci del Novecento veneziano, 2
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788855202633
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quattro saggi per un piccolo gruppo di antifascisti veneziani, impegnati a partire dal 1936 a fianco dei repubblicani spagnoli contro le truppe del generale Franco. Di alcuni di loro si approfondiscono le biografie, i tempi e i luoghi dell’emigrazione e dell’arrivo al fronte, e si seguono le vicende successive alla guerra civile. Una attenzione particolare è rivolta proprio ai luoghi attraversati, talvolta luoghi di confino o di contenimento, che diventarono anche spazio dove progettare un futuro diverso. Le biografie sono accomunate dal legame con la città di Venezia e da un retroterra sociale, culturale e politico che giocò un ruolo decisivo nella scelta di lasciare la propria casa e i propri affetti per imbracciare le armi. L’ultimo capitolo è dedicato a Silvio Trentin, che non combatté sul campo ma spese tutte le sue forze in favore della causa repubblicana spagnola: la sua libreria di Tolosa divenne una sorta di “ambasciata”, centro di smistamento e collegamento dei volontari italiani e stranieri accorsi per recarsi al fronte e riferimento per i leader dei vari partiti antifascisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.