Il percorso di Antonio Borsellino, da fisico teorico a biofisico, si colloca quasi emblematicamente all'interno dell'evoluzione del panorama scientifico del Novecento, dominato nella prima metà del secolo dalla fisica e nella seconda dalla biologia. Il volume mostra come, partendo da prestigiosi risultati nell'elettrodinamica quantistica, Borsellino abbia poi fornito contributi di avanguardia nel periodo 1950-1980, durante il quale sono nate o si sono sviluppate la biofisica, la cibernetica, l'informatica. Il testo raccoglie i contributi di specialisti nei diversi settori dell'attività di ricerca di Borsellino e testimonianze di studiosi con i quali ha condiviso esperienze scientifiche.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Antonio Borsellino: dalla fisica alle nuove scienze. Uno studioso a largo spettro nella seconda metà del Novecento
Antonio Borsellino: dalla fisica alle nuove scienze. Uno studioso a largo spettro nella seconda metà del Novecento
Titolo | Antonio Borsellino: dalla fisica alle nuove scienze. Uno studioso a largo spettro nella seconda metà del Novecento |
Curatori | M. Leone, G. Luzzatto, N. Robotti |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 539 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 233 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788843052226 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90