Il volume propone un itinerario insolito alla scoperta delle opere d'arte open air realizzate dal dopoguerra ad oggi a Modena e provincia: monumenti, installazioni, sculture e decorazioni d'arte ubicati in piazze, parchi, edifici pubblici, spazi privati, vie e rotatorie della città e del suo territorio. Un modo di guardare allo spazio urbano con occhi diversi, per cogliere i segni della contemporaneità che l'arte ha disseminato tra i luoghi e i non-luoghi del nostro mondo contemporaneo. Uno sguardo attento e curioso su di un patrimonio a cielo aperto a disposizione di tutti, tutti i giorni dell'anno. Un censimento delle opere all'aperto ubicate nel territorio ha permesso di individuarne oltre 500: tra queste gli autori ne hanno selezionate 84, trattate in altrettante schede monografiche che ne mettono in luce le peculiarità, le caratteristiche e la storia e ne analizzano il linguaggio artistico. Brevi note biografiche degli autori e un vastissimo apparato fotografico corredano la pubblicazione, che si arricchisce anche delle interviste e dei punti di vista degli artisti, dei critici d'arte, degli amministratori e di tutti coloro che "fanno" arte o che dell'arte si occupano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Aperto anche il lunedì. Appunti per una storia dell'arte contemporanea open air a Modena e provincia
Aperto anche il lunedì. Appunti per una storia dell'arte contemporanea open air a Modena e provincia
Titolo | Aperto anche il lunedì. Appunti per una storia dell'arte contemporanea open air a Modena e provincia |
Curatore | D. Pirondini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Alternative/Appunti per una storia, 99 |
Editore | Colombini |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 07/2010 |
ISBN | 9788865090640 |
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00