“L’apparenza di ciò che non si vede” è una topografia di dialoghi, una campionatura di molteplici letture teoriche dell’opera del fotografo Armin Linke. Aprendo il suo archivio fotografico, un corpus di alcune migliaia di immagini, a studiosi/e di varie parti del mondo e di diversi campi disciplinari, e invitandoli a sceglierne alcune e a commentarle, Linke interroga il concetto stesso di archivio e lo statuto della fotografia nel mondo contemporaneo. Le immagini sono state selezionate da Ariella Azoulay, Lorraine Daston, Franco Farinelli, Bruno Latour, Peter Weibel, Mark Wigley e Jan Zalasiewicz.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Armin Linke. L’apparenza di ciò che non si vede
Armin Linke. L’apparenza di ciò che non si vede
Titolo | Armin Linke. L’apparenza di ciò che non si vede |
Curatori | Ilaria Bonacossa, R. Ziegle |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Arte |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Pagine | 404 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788836635030 |
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00