L'ospedale dedicato alla Vergine Maria Annunziata di Figline Valdarno (Firenze), meglio noto come Ospedale Serristori, venne fondato nel 1399 da uno dei priori della Repubblica Fiorentina, Ser Ristoro di Ser Jacopo. La Villa di San Cerbone, dove la clinica è stata "trasferita" nel 1890, custodisce un ricco patrimonio artistico – quadri, sculture, preziose suppellettili religiose, nonché testimonianze librarie e di strumentazione medica – che rende questa struttura una delle mete più interessanti per la storia sanitaria della regione. Nel volume, che accompagna il visitatore lungo il percorso museale esistente, ogni ambiente è inquadrato da una descrizione storico-formativa e da una pianta sinottica in cui saranno segnalate le opere esposte, oggetto a loro volta di apposite schede illustrative.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Arte e assistenza nell’ospedale Serristori di Figline Valdarno
Arte e assistenza nell’ospedale Serristori di Figline Valdarno
Titolo | Arte e assistenza nell’ospedale Serristori di Figline Valdarno |
Curatori | Esther Diana, Cristina De Benedictis |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Arte, devozione e scienza. I musei della Sanità toscana, 2 |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788859624042 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00