Imprese che fanno della responsabilità sociale un nuovo processo di sviluppo coeso e teso al miglioramento della comunità, giovani che stanno inventando nuovi modelli economici e che mettono al primo posto la relazione fra le persone, esperienze che arrivano dalla finanza etica, dal commercio equo, dall'agricoltura biologica e dalle nuove società benefit che tengono insieme ambiente, rispetto per le persone e visione condivisa sullo sviluppo delle nostre società. Tutto questo in un unico libro e in un unico pensiero che racconta di movimenti e di processi che si spostano e che convergono in un'area comune fatta soprattutto di scelte economiche basate su un rinnovato senso comune e un rigenerato senso di comunità. Sensi questi, non teorizzati ma agiti. Prefazione di Giuliano Pisapia.
- Home
- Economia e management
- Economia
- B-evolution. Il bottom-up dell'economia civile
B-evolution. Il bottom-up dell'economia civile
Titolo | B-evolution. Il bottom-up dell'economia civile |
Curatori | Carlo Andorlini, Alessandro Capelli, Enrico Fontana, Paolo Mamo |
Prefazione | Giuliano Pisapia |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | New Fabric, 4 |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788869953835 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90