Il volume fa parte della collana dedicata ali'Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento che raccoglie i risultati degli studi svolti nell'ambito del Programma di Ricerca di Interesse Nazionale PRIN 2003, finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca. Il volume "Campania. Saggi" collaziona contributi su temi critici di approfondimento sul rapporto tra la cultura campana, la corte aragonese e il lessico architettonico del classicismo rinascimentale. Lo studio delle vicende dell'architettura del Rinascimento, includendo in tale periodo il Quattrocento, a partire dal centro propulsore toscano-fiorentino fino alle realtà locali, e il Cinquecento, nelle sue evoluzioni manieristiche, è incentrato sulle aree regionali descritte e, in particolare, sulla definizione in Campania del rapporto, dell'apporto e dell'attività dei maestri fiorentini e degli artefici provenienti dalle aree toscane. Tale indagine è strumento indispensabile per individuare nel Rinascimento delle corti italiane non una contrapposizione alternativa al lessico toscano oppure una semplicistica filiazione, ma una analogia di sperimentazioni, una continuità di temi e una rielaborazione delle tradizioni autoctone.	 
	
    
    
    - Home
 - Arti, cinema e spettacolo
 - Architettura
 - Campania saggi. Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento
 
Campania saggi. Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento
| Titolo | Campania saggi. Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento | 
| Curatori | Alfonso Gambardella, Danila Jacazzi | 
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura | 
| Collana | Architettura, urbanistica, ambiente | 
| Editore | Gangemi Editore | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 287 | 
| Pubblicazione | 10/2008 | 
| ISBN | 9788849211061 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
												
																																														€40,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
