Alla base di questo libro c'è l'idea di fondo che, se si riesce a costruire e consolidare nelle nostre scuole una buona pratica di insegnamento della matematica e delle scienze, tutto il sistema formativo di base se ne avvantaggerà in modo rilevante. L'opera è il risultato di una selezione dei materiali scaturiti da un progetto nazionale, "Capire si può" appunto, che si è protratto per 4 anni e che ha coinvolto 11 scuole elementari e dell'infanzia. Si tratta di idee e proposte di lavoro scritte da insegnanti per altri insegnanti cercando di utilizzare l'esempio concreto come prototipo di un certo modo di lavorare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Capire si può. Educazione scientifica e matematica
Capire si può. Educazione scientifica e matematica
Titolo | Capire si può. Educazione scientifica e matematica |
Curatore | P. Mazzoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Scuolafacendo. Manuali, 9 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 09/2005 |
ISBN | 9788874662128 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90