Gli studi dell'ultimo trentennio e, si licet, anche quelli raccolti in questi Atti, hanno dimostrato e dimostrano che la poesia cristiana non è solo fonte di emozioni estetiche e religiose, ma anche, e soprattutto, linguaggio privilegiato del messaggio divino. Gli scritti poetici cristiani, quale che sia la loro lingua (greco, latino, romeno ecc.), e quale che sia il loro grado di emulazione dei modelli formali classici, a chi li sa interrogare rivelano sempre il loro più o meno marcato spessore esegetico teologico e la loro più o meno originale ricchezza dottrinale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Carminis incentor Christus. Atti del Seminario su «Poesia cristiana tra Oriente e Occidente»
Carminis incentor Christus. Atti del Seminario su «Poesia cristiana tra Oriente e Occidente»
Titolo | Carminis incentor Christus. Atti del Seminario su «Poesia cristiana tra Oriente e Occidente» |
Curatori | Antonio V. Nazzaro, Rosario Scognamiglio |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Analecta nicolaiana, 13 |
Editore | Ecumenica |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788888758688 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00