Strettamente connesso al volume di inquadramento teorico del tema, questo testo si sofferma invece sugli aspetti tecnici, sulla tecnologia del cinema muto, in relazione alle imprese, alle macchine e alle professioni legate agli aspetti produttivo-realizzativi e di funzionamento delle apparecchiature. Particolare attenzione è dunque dedicata alle "macchine" e a quanti vi lavoravano attorno, vale a dire a quelle professioni spesso oscure che sono state classificate genericamente come tecniche, ma sarebbe più appropriato definire artigianali.
Cinema muto italiano: tecnica e tecnologia. Vol. 2: Brevetti, macchine, mestieri
Titolo | Cinema muto italiano: tecnica e tecnologia. Vol. 2: Brevetti, macchine, mestieri |
Curatori | G. Carluccio (cur.), F. Villa (cur.), M. Canosa (cur.) |
Collana | Cinema/tecnologia |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 135 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788843036844 |