L'incubo di un aborto clandestino. I privilegi della nomenklatura. L'emancipazione di genere, per molti versi rimasta lettera morta nei proclami del regime. La persistenza di un patriarcato ancestrale. Un'epoca grigia che bandisce la libera scelta ed esige conformità. Benvenuti nella Romania di Nicolae Ceausescu! Diciassette scrittrici narrano la vita quotidiana al tempo della dittatura, per svelare i più intimi rovesci della condizione femminile in una società autoritaria. Mischiando registro epistolare e pagine di diario, fiction e autobiografia, "Compagne di viaggio" restituisce la resistenza dell'altra metà del cielo. Ora tragiche ora scanzonate, queste pagine fotografano la condizione delle donne fino alla caduta del regime, nel 1989, anno di grandi promesse, in parte tradite.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Compagne di viaggio. Racconti di donne ai tempi del comunismo
Compagne di viaggio. Racconti di donne ai tempi del comunismo
Titolo | Compagne di viaggio. Racconti di donne ai tempi del comunismo |
Curatori | R. P. Gheo, D. Lungu |
Traduttori | M. Barindi, Anita Natascia Bernacchia, M. L. Lombardo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Zig Zag, 8 |
Editore | Sandro Teti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788888249421 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90