Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contro l'individualismo. Solidarietà e diritti in Italia

Contro l'individualismo. Solidarietà e diritti in Italia
Titolo Contro l'individualismo. Solidarietà e diritti in Italia
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore Bordeaux
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 304
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788897236764
 
18,00

 
0 copie in libreria
Che cosa resta quando la crisi economica erode la coesione sociale, quando messaggi razzisti coprono il vuoto politico, quando l'individualismo rompe i legami collettivi? Che cosa succede nel momento in cui l'elenco dei diritti "di nuova generazione" si allunga sempre di più e la loro efficacia progressivamente svanisce? Che cosa accade quando la "società del welfare" diventa un ricordo in bianco e nero? Trionferà il mercato come dimensione unificante? Un variegato mondo associativo, solidale e no profit non si arrende, muovendosi ostinatamente in direzione contraria. Associazioni, Ong, forum sociali e reti di volontariato costituiscono una realtà affascinante, a volte vischiosa, comunque mai banale. Questo libro ne disegna i contorni: che cosa è, per quali obiettivi lotta e quali risultati ha ottenuto la solidarietà in Italia?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.