L'opera, partendo dalle originarie migrazioni e dai primi insediamenti, analizza le culture precolombiane del Nordamerica e, quindi, l'incontro-scontro con gli europei, sia spagnoli e francesi sia, soprattutto, anglosassoni. L'ultima sezione è dedicata alla fase finale dello scontro, cioè alle guerre indiane nelle Grandi Pianure e nelle Colline Nere (1862-1890), con il conseguente genocidio ed etnocidio di quelle popolazioni. Il libro mette in rilievo il valore storico ed etico-culturale di quei popoli, analizzando tutti i principali eventi che hanno caratterizzato il conflitto con l'uomo bianco. Gli autori sono, per la maggior parte, studenti di scuole superiori del Veneto.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Controstoria dei Pellirosse nordamericani. Dalle antiche culture all'incontro-scontro con i bianchi
Controstoria dei Pellirosse nordamericani. Dalle antiche culture all'incontro-scontro con i bianchi
Titolo | Controstoria dei Pellirosse nordamericani. Dalle antiche culture all'incontro-scontro con i bianchi |
Curatori | Michele Di Cintio, Valerio Nuzzo |
Prefazione | Adone Brandalise |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Paideia, 11 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 496 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788825504354 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00