Libri di Valerio Nuzzo
La storia silente. Dalla crisi della concezione occidentale della storia alla World history e alla controstoria
Michele Di Cintio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 228
Il volume prende forma da una riflessione sull'incidenza che la conoscenza storica e il giudizio etico-storico possono avere sulla cultura, sulla mentalità e sulle scelte politiche, economiche e sociali dell'epoca attuale. Tale analisi si sviluppa attraverso la presa in esame della concezione occidentale della storia e della sua crisi e, soprattutto, delle innovazioni metodologiche del XX e del XXI secolo fino ad affrontare le tematiche e le problematiche, complesse ma fondamentali, della New World History e della metodica della controstoria.
Controstoria dei Pellirosse nordamericani. Dalle antiche culture all'incontro-scontro con i bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 496
L'opera, partendo dalle originarie migrazioni e dai primi insediamenti, analizza le culture precolombiane del Nordamerica e, quindi, l'incontro-scontro con gli europei, sia spagnoli e francesi sia, soprattutto, anglosassoni. L'ultima sezione è dedicata alla fase finale dello scontro, cioè alle guerre indiane nelle Grandi Pianure e nelle Colline Nere (1862-1890), con il conseguente genocidio ed etnocidio di quelle popolazioni. Il libro mette in rilievo il valore storico ed etico-culturale di quei popoli, analizzando tutti i principali eventi che hanno caratterizzato il conflitto con l'uomo bianco. Gli autori sono, per la maggior parte, studenti di scuole superiori del Veneto.
Controstoria dell'Africa. Dal grande passato degli antichi regni, agli orrori ed errori del colonialismo e postcolonialismo
Michele Di Cinto, Valerio Nuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 308
Il volume si pone in modo provocatorio e innovativo per due motivi. Il primo motivo è un lavoro metodico di controstoria, finalizzato a smascherare ciò che è stato occultato, a rendere noto ciò che è stato ignorato. Il secondo motivo è costituito dal fatto che gli autori di quest’opera sono, quasi completamente, studenti di alcune scuole superiori del Veneto che hanno sperimentato un nuovo modo di studiare la storia, innovando così, sul piano della prassi didattica.
Un'altra storia
Michele Di Cintio, Valerio Nuzzo
Libro
editore: Attiliofraccaroeditore
anno edizione: 2012
Controstoria del Centro e Sud America
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 552
Questo è il terzo volume della serie di testi di controstoria, pubblicati nella collana Paideia, dopo Controstoria dell'Africa (2016) e Controstoria dei pellirosse nordamericani (2018). Purtroppo la sua pubblicazione è stata condizionata dalla pandemia, tuttavia si è riusciti a ottenere i testi dai vari studenti impegnati: infatti, anche in questo caso, una peculiarità dei testi della serie è costituito dall'esserne autori, in assoluta prevalenza, studenti di scuole superiori e universitari. Tale esperienza, assolutamente unica a livello mondiale, risponde all'obiettivo di valorizzare l'attività di ricerca-azione dei giovani studiosi e di coinvolgerli nell'acquisizione di una coscienza storica etico-critica sempre più articolata ed approfondita. Si è scelto, inoltre, di non intervenire sulla genuinità dei loro testi a indicare la spontaneità e freschezza del loro impegno. I vari saggi, comunque, sono improntati ai criteri fondamentali della metodica della controstoria: l'analisi rigorosa di tutte le fonti possibili, l'individuazione di omissioni, travisamenti, deformazioni e falsificazioni da parte della storiografia cosiddetta tradizionale e ufficiale. Si tratta, in altri termini, di disvelare anche la prospettiva dei vinti e non solo quella dei vincitori, tuttavia sempre nell'ottica della rigorosità della ricerca, dell'onestà intellettuale e del rifiuto di posizioni radicali o manichee.