Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Coprogrammare e coprogettare. Amministrazione condivisa e buone pratiche

Coprogrammare e coprogettare. Amministrazione condivisa e buone pratiche
Titolo Coprogrammare e coprogettare. Amministrazione condivisa e buone pratiche
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Il servizio sociale, 165
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788874669431
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'orientamento proposto dall'amministrazione condivisa eseguita attraverso coprogrammazione e coprogettazione modifica il precedente paradigma fondato sull'ideologia di mercato, considerata come unica strada per assicurare soluzioni ottimali anche nello svolgimento di attività di interesse generale. Il Codice del Terzo Settore, in particolare nell'art. 55, propone invece un paradigma collaborativo: i soggetti pubblici e il Terzo Settore sono alleati, coinvolti e responsabili nella costruzione del bene comune. La storica sentenza 131/2020 della Corte costituzionale e altri interventi normativi hanno definitivamente riconosciuto l'opportunità di un percorso ispirato all'amministrazione condivisa, determinando un deciso e irreversibile cambio di rotta. Si tratta di un'effettiva traduzione del principio di sussidiarietà definito dall'art. 118 della Costituzione. Il volume fornisce una riflessione e concrete indicazioni amministrative, metodologiche e relazionali per condurre processi collaborativi efficaci, fra Pubblico e Terzo Settore, attraverso coprogrammazione e coprogettazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.