Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corpi e parole di donne per la pace. L'esperienza del Presidio di Palermo

Corpi e parole di donne per la pace. L'esperienza del Presidio di Palermo
Titolo Corpi e parole di donne per la pace. L'esperienza del Presidio di Palermo
Curatore
Argomento Opere di consultazione Studi interdisciplinari
Editore Navarra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9791281655089
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“Fuori la guerra dalla storia” è lo slogan scelto dall’associazione “Biblioteca delle donne e Centro di consulenza legale UDIPALERMO” per il presidio permanente organizzato a seguito dell’invasione della Russia in Ucraina, per dire di no alla guerra e alla logica della violenza per risolvere i conflitti in tutte le sue forme. L’idea del presidio nasce come risposta femminista per contrastare l’idea patriarcale della guerra. Da questi presupposti prende vita il volume curato da Mariella Pasinati, volto a mostrare l’inutilità e la stupidità della guerra, e composto dai contributi e dalle riflessioni scritte “a caldo” appena iniziato il conflitto, e da una raccolta di volantini dal forte impatto visivo riportanti fatti di cronaca e di attualità. Sebbene il tema centrale di tutti i testi sia il conflitto russo-ucraino, vengono prese in considerazione anche altre problematiche ricondotte sempre al patriarcato, che sfociano in violenza di genere e femminicidi. Mosse dalla convinzione che la guerra non fa parte della natura umana, questo libro è un grido femminista per la pace e per la risoluzione politica dei conflitti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.