Da Reimarus ai nostri giorni tra i teologi è maturata la convinzione della necessità di distinguere tra il Gesù della storia (o il Gesù storico) e il Cristo della fede. Le due coordinate del mistero del Verbo incarnato dovevano essere studiate partendo da metodi e strumenti propri. Soprattutto si voleva evitare che lo sviluppo del Cristo della fede potesse oscurare la ricerca sul Gesù della storia. Queste due strade andarono progressivamente a separarsi fino ad arrivare alla pluralità di “cristologie” contemporanee, tra le quali è alle volte difficile muoversi. Nel mese di novembre del 2019, la facoltà di Teologia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum dedicò due giornate allo studio dell’argomento da diverse prospettive. Esso rispondeva al progetto, iniziato dalla facoltà, di affrontare sistematicamente le verità contenute nel Symbolum niceno-costantinopolitano.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Credo in Gesù Cristo, figlio di Dio nato da donna. Significato, valore e sfide della distinzione cristologica, tra mistero divino e contingenza storica
Credo in Gesù Cristo, figlio di Dio nato da donna. Significato, valore e sfide della distinzione cristologica, tra mistero divino e contingenza storica
Titolo | Credo in Gesù Cristo, figlio di Dio nato da donna. Significato, valore e sfide della distinzione cristologica, tra mistero divino e contingenza storica |
Curatore | Marcelo Bravo Pereira |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Redditio Symboli, 2 |
Editore | If Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788867883066 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00