Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Da casa Pintor. Un'eccezionale normalità borghese: lettere familiari, 1908-1968

Da casa Pintor. Un'eccezionale normalità borghese: lettere familiari, 1908-1968
Titolo Da casa Pintor. Un'eccezionale normalità borghese: lettere familiari, 1908-1968
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana La storia. Temi, 20
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788883345456
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Protagonista di questa storia è la famiglia Pintor, che occupa un posto importante nelle vicende militari, culturali e politiche dell'Italia del Novecento. A narrarla dalle diverse città abitate (Firenze, Roma, Cagliari) è principalmente la voce di Adelaide Dore Pintor, moglie di Giuseppe e madre dei più noti Giaime e Luigi, oltre che di Silvia e Antonietta. Donna colta e ottimista, scrive centinaia di lettere che l'aiutano a mantenere larghi gli orizzonti di una vita sempre più appartata e che ci introducono nel vivo di una storia fatta di spostamenti, di studi, di musica e di romanzi, venata di passioni e di delusioni, di progetti e di lutti; una storia che passa attraverso la belle époque, le guerre mondiali e il fascismo, approdando con quel che resta della famiglia, sgomenta e unita, sulle rive scomposte dell'Italia repubblicana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.