Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dai margini a dentro, da dentro ai margini. Mappe dei cambiamenti letterari e culturali

Dai margini a dentro, da dentro ai margini. Mappe dei cambiamenti letterari e culturali
Titolo Dai margini a dentro, da dentro ai margini. Mappe dei cambiamenti letterari e culturali
Curatori , , ,
Collana Civiltà italiana, 23
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 178
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788876677137
 
18,00

 
0 copie in libreria
Oggi ci troviamo a fare i conti con una cultura universale e allo stesso tempo localmente articolata in termini sia di spazio geografico sia di strati e gruppi di società: la lingua funziona quindi in tanti linguaggi, e così ogni fenomeno di comunicazione diventa un gioco multilaterale. Fra queste numerose isolette, fra questi strati e campi di cultura ci sono altrettanti margini, dei quali dobbiamo renderci conto per registrarli e interpretarli, tanto più che essi vengono sempre trapassati dagli usi culturali. La lingua, del resto, è da intendersi come entità dinamica, mai statica. In particolare, i processi di trasformazione e di interazione dei linguaggi sempre in movimento assumono pregnanza se esaminati in sinergia tanto con i fenomeni migratori quanto con le esperienze di stabilità, di una stabilità, però, che risulta inevitabilmente esposta a costanti e significativi mutamenti d’ambiente. Oltre a evidenziare questo paradosso di lingua e di cambiamento storico, i contributi raccolti in questo volume si coniugano bene anche per costruire un panorama pluridimensionale che porterà il lettore a riflettere sul presente e sul futuro della sua lingua.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.