Il volume raccoglie, ispirandosi alla poesia di John Kinsella – poeta australiano noto nel mondo anglosassone anche per i corsi di poetry tenuti in diverse università (tra cui quella di Cambridge, di cui è fellow) –, alcune riflessioni sulla poesia di Dante declinate in funzione ecologica. Le ultime tre raccolte poetiche di Kinsella – Divine Comedy. Journeys through a Regional Geography (2008), On the Outskirts (2017), Musical Dante (2021), di cui la prima e la terza sono state parzialmente tradotte in italiano – seguono il modello dantesco per una poesia realistica, ma soprattutto etica, che assuma il problema ambientale come focus per una rappresentazione di un mondo in crisi e richiami il lettore a una più consapevole azione planetaria. Gli interventi che si propongono nel volume sono designati ad approfondire sia la componente naturalistica della poesia dantesca (Guglielminetti), sia la responsabilità umana sul pianeta (Cuozzo e Kinsella), sottolineando la considerazione del ruolo etico della poesia (Dall'Igna) e analizzando con perizia testuale la poesia di Kinsella (Biggio) e il suo legame con Dante (Ardissino).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dal Paradiso di Dante all'inferno ecologico. Sulla poesia di John Kinsella
Dal Paradiso di Dante all'inferno ecologico. Sulla poesia di John Kinsella
| Titolo | Dal Paradiso di Dante all'inferno ecologico. Sulla poesia di John Kinsella |
| Curatori | Erminia Ardissino, Gianluca Cuozzo |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Minima / Philosophica |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 134 |
| Pubblicazione | 09/2022 |
| ISBN | 9788857583822 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

