Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla trincea alla piazza. L'irruzione dei giovani nel Novecento

Dalla trincea alla piazza. L'irruzione dei giovani nel Novecento
Titolo Dalla trincea alla piazza. L'irruzione dei giovani nel Novecento
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana I libri di Viella, 117
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 480
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788883344169
 
42,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tema dell'irruzione dei giovani nella vita politica novecentesca si è presentato, nel dibattito pubblico, soprattutto in relazione a due momenti: il mito della giovinezza nel periodo fascista e, in ambito più generale, il movimento del 1968. Ripercorrendo le vicende del secolo appena trascorso, i saggi qui raccolti cercano di ricostruire, nei vari momenti storici, la continuità e le forme della loro presenza sulla scena politica. Quando "nascono" i giovani? O meglio: quando i giovani hanno avuto un ruolo attivo, hanno condizionato le scelte della classe dirigente, hanno influito profondamente nella cultura, hanno cercato di imprimere alla storia un corso che fosse debitore anche della loro partecipazione? Il tema è stato affrontato da autori di diversa formazione culturale e di diverse età anagrafiche, tenendo presente prevalentemente la realtà italiana ma non tralasciando comparazioni nel contesto generale della storia europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.