Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Del permanente e del transeunte. Per gli ottant'anni del Codice civile. Atti del Convegno (Padova, 28 ottobre 2022)

Del permanente e del transeunte. Per gli ottant'anni del Codice civile. Atti del Convegno (Padova, 28 ottobre 2022)
Titolo Del permanente e del transeunte. Per gli ottant'anni del Codice civile. Atti del Convegno (Padova, 28 ottobre 2022)
Curatori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9791221106862
 
26,00

 
0 copie in libreria
Il volume raccoglie gli atti del convegno con cui il 28 ottobre 2022 l’Università degli Studi di Padova ha voluto celebrare gli ottant’anni del Codice civile. L’intitolazione del convegno alla permanenza e alla transitorietà – qualità attribuite entrambe alla codificazione del 1942 – si riferisce a un interrogativo che riguarda le ragioni poste alla base degli interventi di riforma, ma che riguarda anche le possibili ragioni della persistenza di determinati assetti normativi codicistici. Una introduzione di carattere storico, dovuta a Laura Moscati, è seguita dai saggi che sono tratti dalle sei relazioni dedicate, ciascuna, a un libro del codice (affidate nell’ordine a Salvatore Berlingò, Alessio Zaccaria, Raffaele Caterina, Enrico del Prato, Roberto Sacchi, Pietro Sirena). Dopo quei saggi, le conclusioni di Guido Alpa tracciano un bilancio sistematico: non solo dei lavori congressuali, ma soprattutto della nostra codificazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.