Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Maggiolo

I rimedi contrattuali tra autonomia privata e processo civile

I rimedi contrattuali tra autonomia privata e processo civile

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XXI-473

Il volume raccoglie gli atti del convegno celebrato a Padova, presso l'Università degli Studi, nei giorni 12 e 13 maggio 2023. La iniziativa, dovuta alla Associazione civilisti italiani e alla Associazione italiana fra gli studiosi del processo civile, denota un preciso intento culturale, quello di affrontare temi collocati sul piano dei rimedi contrattuali in una duplice chiave di lettura, sostanzialistica e processualistica. Questo intento nasce dalla convinzione che la integrazione tra i due ambiti disciplinari possa fornire il migliore quadro analitico, e una ricostruzione sistematica quanto più completa e profonda possibile. Argomenti diversi, ma tutti centrali alla materia, sono così affidati a coppie di relatori scelti tra prominenti studiosi del diritto contrattuale provenienti, in ciascuna coppia, dalle due aree del sapere giuridico, l'uno dal diritto civile e l'altro dal diritto processuale civile. Un successivo seminario ha poi raccolto le voci di giuristi più giovani, essi pure coinvolti nella riflessione collettiva.
70,00

Del permanente e del transeunte. Per gli ottant'anni del Codice civile. Atti del Convegno (Padova, 28 ottobre 2022)

Del permanente e del transeunte. Per gli ottant'anni del Codice civile. Atti del Convegno (Padova, 28 ottobre 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il volume raccoglie gli atti del convegno con cui il 28 ottobre 2022 l’Università degli Studi di Padova ha voluto celebrare gli ottant’anni del Codice civile. L’intitolazione del convegno alla permanenza e alla transitorietà – qualità attribuite entrambe alla codificazione del 1942 – si riferisce a un interrogativo che riguarda le ragioni poste alla base degli interventi di riforma, ma che riguarda anche le possibili ragioni della persistenza di determinati assetti normativi codicistici. Una introduzione di carattere storico, dovuta a Laura Moscati, è seguita dai saggi che sono tratti dalle sei relazioni dedicate, ciascuna, a un libro del codice (affidate nell’ordine a Salvatore Berlingò, Alessio Zaccaria, Raffaele Caterina, Enrico del Prato, Roberto Sacchi, Pietro Sirena). Dopo quei saggi, le conclusioni di Guido Alpa tracciano un bilancio sistematico: non solo dei lavori congressuali, ma soprattutto della nostra codificazione.
26,00

Archivio giuridico sassarese. Volume Vol. 2/2

Archivio giuridico sassarese. Volume Vol. 2/2

Libro: Libro rilegato

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2022

pagine: 592

Rivista internazionale sul diritto privato, sia attuale, sia antico. Luogo di incontro di idee anche diverse, aperte a un confronto franco e corretto, rispettoso della pluralità delle opinioni, nella piena consapevolezza che il diritto trova in un leale dibattito l'occasione di sviluppo delle sue massime potenzialità.
25,00

Archivio giuridico sassarese. Volume Vol. 1/1

Archivio giuridico sassarese. Volume Vol. 1/1

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2021

pagine: 272

Con questo numero si inaugura la rivista «Archivio Giuridico Sassarese», che si pone in continuità con l’«Archivio Storico e Giuridico Sardo di Sassari», le cui pubblicazioni risalgono al 1975, e che fu diretto, con passione e sacrificio, sino alla sua morte, dal Prof. Giampiero Todini. Il volume è dedicato interamente al Prof. Mario Segni, decano dei privatisti sassaresi. Questo numero e quello che seguirà assumono la veste di Liber amicorum e contengono gli interventi presentati nella «Giornata di studi per Mario Segni, in occasione dell’80° compleanno», tenutasi a Padova l’8 novembre del 2019, nonché numerosi altri contributi di studiosi italiani e stranieri. Tra questi, è significativa la presenza di molti giovani che si sono formati, o che si stanno formando, in particolar modo nelle Università di Sassari e di Padova, sedi di insegnamento del Prof. Segni. Ciò a testimonianza di una linea di continuità negli studi privatistici, che la nostra rivista intende privilegiare.
25,00

Servizi ed attività d'investimento. Prestatori e prestazione

Servizi ed attività d'investimento. Prestatori e prestazione

Marcello Maggiolo

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XIV-642

Il volume è dedicato ai servizi ed alle attività di investimento, così come disciplinati nel Testo Unico della Finanza e nei regolamenti di Consob e Banca d'Italia. La allusione a prestatori e prestazione, contenuta nel sottotitolo, indica come oggetto di analisi siano innanzi tutto le regole e le fattispecie che attengono ai prestatori dei servizi di investimento, in modo particolare per quanto riguarda i requisiti soggettivi ed individuali loro imposti, le relative regole di organizzazione, i controlli e le crisi: in sintesi, ciò che può essere riunito all'interno del concetto di statuto soggettivo dell'intermediario. La seconda parte del volume, dedicata alla prestazione dei servizi di investimento, si apre con una riflessione volta ad individuare le caratteristiche e le regole attinenti a ciascun servizio ed attività di investimento. Viene poi esplorata la disciplina relativa ai comportamenti degli intermediari, in particolare quanto alle regole di trasparenza ed alle norme relative alla contrattazione, per trattare infine il profilo rimediale, nelle sue oscillazioni tra tutela invalidatoria e tutela risarcitoria, con tutte le relative implicazioni processuali.
65,00

Il risarcimento della pura perdita patrimoniale

Il risarcimento della pura perdita patrimoniale

Marcello Maggiolo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: 346

25,00

La concessione di ipoteca per atto unilaterale

La concessione di ipoteca per atto unilaterale

Marcello Maggiolo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1998

pagine: X-150

12,91

Il contratto predisposto

Il contratto predisposto

Marcello Maggiolo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1996

pagine: XIV-308

22,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.