Percorro da tanti anni i lunghi corridoi dell’Istituto Penitenziario di Sollicciano dipinti con i segni zodiacali, fino ad arri-vare nell’aula Zuppa, accompagnata dallo sguardo protettivo della Polizia Penitenziaria. A titolo volontario svolgo un seminario di Storia dell’Arte con alcuni detenuti che, in un ambiente della scuola carceraria, mi aspettano in una composta mescolanza di curiosità e interesse.Il potere dell’Arte è quello di sgombrare il cielo dalle plumbee nuvole della disperazione e permettere all’animo di riempirsi di incanto. Direi che in questi luoghi, portare l’Arte, ha significato far evadere i miei uditori dai loro affanni, farli volare liberi nel vasto spazio dell’immaginazione.L’ispirazione a creare un libro con i loro contributi mi è arrivata improvvisa un giorno alla ripresa delle nostre lezioni in presenza dopo la pandemia. Alcuni di essi seguivano il seminario di Storia dell’Arte da qualche anno, avevano riempito interi block notes con appunti delle mie lezioni.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Detenarte. Scritti d'arte
Detenarte. Scritti d'arte
| Titolo | Detenarte. Scritti d'arte |
| Curatore | Anna Pagani |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | ALA Libri |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9791280269645 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

