Una Lectio divina popolare dedicata al Deuteronomio, il libro che chiude il Pentateuco. Il Libro non si caratterizza per la storia narrata, ma perché contiene il cuore della fede di Israele suscitata dall’esodo e dalle promesse rivolte ai padri. Il lettore è condotto a incontrare ciò che è essenziale: in quale Dio crede Israele e che cosa significa credere nel Signore che è unico, e continuare a sperare anche in un’epoca di crisi. Inoltre, viene consegnato un progetto di società in cui ha un posto privilegiato l’attenzione all’altro come attestazione pratica della fede.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Deuteronomio (lectio divina popolare)
Deuteronomio (lectio divina popolare)
| Titolo | Deuteronomio (lectio divina popolare) |
| Curatore | Suor Grazia Papola |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Dabar-logos-parola, 1 |
| Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 05/2017 |
| ISBN | 9788825040548 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

