Il tartufo è parte costitutiva di una storia notturna indissolubilmente legata allo straordinario immaginario che governa la notte delle colline del Piemonte meridionale. Terre caratterizzate da masche, streghe, esseri fantastici che popolano il buio, rendendo quella parte del giorno che trascorre nel nuovo giorno, un tempo e uno spazio interdetto all'uomo. Una storia notturna, che non significa notte della ragione, ma piuttosto storia di un buio magico che deve essere rischiarato con un'approfondita ricerca teorica e di terreno. La sorpresa scientifica che giunge da questa ricerca sul tartufo bianco proviene, dunque, dall'originalità dell'approccio, dalla ricchezza dei dati raccolti, dall'innovativa sintesi che l'indagine sul campo produce. Ragionare di tartufo significa affrontare un tema antico quanto attuale del dibattito gastronomico, un prodotto esaltatore dei sensi, portatore di profondi valori materiali e immateriali, di specificità simboliche e segnicità identitarie di un definito territorio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Di tartufi e di masche. Il Tartufo bianco d'Alba: una storia notturna
Di tartufi e di masche. Il Tartufo bianco d'Alba: una storia notturna
Titolo | Di tartufi e di masche. Il Tartufo bianco d'Alba: una storia notturna |
Curatore | Piercarlo Grimaldi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Slowbook |
Editore | Slow Food |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788884995094 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50