Nel 2016 papa Francesco, in risposta a una domanda rivoltagli durante l’Assemblea plenaria delle Superiori generali, costituiva una Commissione di studio sul diaconato femminile. Il tema di una ordinazione diaconale delle donne è stato oggetto di numerosi studi, di taglio storico e teologico-sistematico, a partire dal Vaticano II. Questo volume vuole contribuire al dibattito in corso, ponendo la domanda sulla possibilità di una (re)istituzione di questa figura ministeriale nell’orizzonte della teologia del ministero ordinato proposta dai documenti dell’ultimo concilio. Tenendo presente questa prospettiva, che pone l’interpretazione teologica di ogni figura ministeriale in rapporto alla missione e alla vita del soggetto ecclesiale, vengono avvicinate volta per volta le fonti bibliche e le molteplici attestazioni patristiche, in dialogo con quanti – biblisti, storici, teologi, uomini e donne – hanno già studiato il tema delle “donne diacono” negli ultimi cinquant’anni.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Diacone. Quale ministero per quale Chiesa?
Diacone. Quale ministero per quale Chiesa?
Titolo | Diacone. Quale ministero per quale Chiesa? |
Curatore | Serena Noceti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Giornale di teologia, 399 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788839908995 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00