I servizi educativi per la prima infanzia, in primis il nido, non sono più considerati luoghi assistenziali della custodia dei piccoli, ma contesti in cui la cura appare la categoria pedagogica principe e la linfa vitale è costituita dall'apprendimento e dalla relazione, caratterizzandosi dunque come ambienti in grado di sviluppare varie competenze sia nei piccoli utenti che nei loro genitori. I saggi del volume presentano riflessioni e ricerche sulle pratiche dell'agire degli educatori; il tema della didattica viene affrontato nella sua complessità, collegandolo a significati profondi dell'educare e a una sua ri-significazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Didattica e nido d'infanzia. Metodi e pratiche d'intervento educativo
Didattica e nido d'infanzia. Metodi e pratiche d'intervento educativo
| Titolo | Didattica e nido d'infanzia. Metodi e pratiche d'intervento educativo |
| Curatori | S. Mantovani, C. Silva, E. Freschi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Editore | Edizioni Junior |
| Formato |
|
| Pagine | 204 |
| Pubblicazione | 10/2016 |
| ISBN | 9788884347770 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

