Le regioni e le città, le formazioni partigiane, le zone libere, i movimenti di massa, i partiti, la stampa clandestina, le stragi, i luoghi di detenzione, i lager, le biografie dei partigiani, i dati quantitativi e la letteratura resistenziale: attraverso un lemmario analitico e dettagliato, gli autori di questo Dizionario portano a comprendere le molte ragioni che spinsero uomini e donne, di estrazione sociale e cultura diversa, a combattere - pur nelle differenze politiche, religiose e ideologiche - un'idea nefasta di nazione e di Europa quale fu quella del fascismo e del nazismo. Questa edizione ripropone il secondo volume dell'omonimo Dizionario della Resistenza, integrato con materiali provenienti dal primo.
Dizionario della Resistenza
Titolo | Dizionario della Resistenza |
Curatori | F. Sessi (cur.), E. Collotti (cur.), R. Sandri (cur.) |
Collana | Piccole grandi opere |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 1060 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788806182472 |