Pubblicato in occasione della mostra "Dreams. I sogni degli italiani in 50 anni di pubblicità televisiva", questo volume ripercorre mezzo secolo di pubblicità sullo sfondo della storia sociale e dell'evoluzione del gusto, del costume e dei consumi degli italiani. La prima sezione del libro esamina l'evoluzione dei linguaggi e dei dispositivi della pubblicità, dai Caroselli anni Cinquanta agli spot attuali. La seconda sezione prova a riflettere sugli atteggiamenti e sulle modalità di consumo con cui la televisione e la pubblicità televisiva sono state fruite in questi 50 anni. La terza sezione approfondisce invece questioni specifiche e nodi problematici nella storia e nelle tattiche comunicazionali della pubblicità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Dreams. I sogni degli italiani in 50 anni di pubblicità televisiva
Dreams. I sogni degli italiani in 50 anni di pubblicità televisiva
Titolo | Dreams. I sogni degli italiani in 50 anni di pubblicità televisiva |
Curatore | G. Canova |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Sintesi |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788842496403 |
€31,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50