Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Econoir. La sostenibile chiarezza della crime fiction

Econoir. La sostenibile chiarezza della crime fiction
Titolo Econoir. La sostenibile chiarezza della crime fiction
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana UrbiNoir studi, 20
Editore Aras Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791280074959
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il noir, il poliziesco, il thriller hanno sempre una sfumatura di impegno sociale, di approfondimento psicologico, di consapevolezza politica. Durante l’ultimo convegno annuale di Urbinoir (2023) ci siamo interrogati sull’intreccio che questi generi letterari hanno con l’attuale situazione ambientale: catastrofi annunciate e sottovalutate, responsabilità non assunte, avidità sregolata hanno portato il nostro pianeta a un punto di probabile non ritorno. Come reagisce il noir a tutto questo? Come si colloca nell’arena internazionale e mondiale? Quali messaggi veicola, quali denunce fa e quali colpevoli individua? I saggi qui inclusi riflettono sull’universo noir che sceglie di trattare di argomenti ambientali, di ecomafia o ecoterrorismo, e di partecipare alla necessità di fermare il pianeticidio. Stavolta, la scena del crimine è globale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.