La sfida futura, per le aziende e per chi opera nel mondo della green economy, sarà riuscire a integrare i fondamenti del pensiero circolare nei propri modelli di business e nei prodotti, anche al fine di garantire una gestione sostenibile degli imballaggi. Per fare questo, serviranno competenze e professionalità nuove che uniscano capacità operative a una visione trasversale e sistemica. Questo volume è uno strumento di studio e di formazione sia per studenti di percorsi di laurea di tipo scientifico-tecnologico, sia per chi segue insegnamenti di taglio più umanistico, come quelli relativi all’economia, al management e al diritto. Allo stesso tempo, si presta ad essere un valido ausilio per manager aziendali, pubbliche amministrazioni e consulenti ambientali. Il testo è stato concepito in due parti distinte ma fortemente integrate. Nella prima, si affronta il tema dell’economia circolare nella sua accezione più ampia. Nella seconda parte si approfondisce l’ambito specifico e particolarmente rilevante del recupero degli imballaggi. L’obiettivo è quello di sistematizzare tutte le conoscenze acquisite in un’ottica circolare, confrontando le esperienze operative di CONAI con la letteratura scientifica del settore.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Economia circolare. La sfida del packaging
Economia circolare. La sfida del packaging
| Titolo | Economia circolare. La sfida del packaging |
| Curatori | Carlo Alberto Pratesi, Alessia Acampora |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Collana | Gestione d'impresa, 619.24 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 400 |
| Pubblicazione | 04/2023 |
| ISBN | 9788835146582 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00

