Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Educazione e scuola. Tra Riforma luterana e Controriforma

Educazione e scuola. Tra Riforma luterana e Controriforma
Titolo Educazione e scuola. Tra Riforma luterana e Controriforma
Curatore
Collana Noumeno, 11
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 240
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788867094875
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente volume è dedicato all'analisi dei vari risvolti dell'educazione e della scuola innescati dalla Riforma luterana. A questo aspetto si attiene strettamente la prima parte, mentre la seconda, indaga sull'impatto della Riforma luterana sull'universo dell'educazione cattolica. Lutero, con la sua concezione teologica, si era avvicinato a disegnare i presupposti di una Scienza dell'educazione, senza svolgerne, però, le conseguenze. E l'educazione, come la scuola restò un instrumentum ecclesiae. È certo, comunque, che la Riforma fu la prima rivoluzione dell'era moderna. Essa sconquassò tutto l'assetto civile e religioso precedente e l'universo educativo ne fu sconvolto non foss'altro per l'enorme e irresistibile spinta propulsiva che ne ebbe la scuola. Non a caso molte e decisive furono le ricadute sulle idee guida del sistema formativo della Controriforma. In effetti, la scuola cattolica ebbe un risveglio non indifferente, come del resto tutta la Chiesa, dalle istanze e dai problemi posti senza mezzi termini dalla rivoluzione luterana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.