Il tema del viaggio è uno dei più antichi della letteratura universale e forse quello al quale siamo più legati e che esercita su di noi le più profonde suggestioni. Simboleggia di fatto la scoperta del mondo e l'avventura della conoscenza. L'Odissea è, in questo senso, il modello imprescindibile di ogni letteratura narrativa. Il viaggio periglioso, che sia esplorazione effettiva o sogno di spazio, rivela a colui che lo compie la natura e le incertezze della coscienza di fronte alla realtà.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Entre l'Italie et l'Espagne les arts du voyageEntre Italia y España las artes del viajeTra Italia e Spagna le arti del viaggio
Entre l'Italie et l'Espagne les arts du voyageEntre Italia y España las artes del viajeTra Italia e Spagna le arti del viaggio
Titolo | Entre l'Italie et l'Espagne les arts du voyageEntre Italia y España las artes del viajeTra Italia e Spagna le arti del viaggio |
Curatori | Giovanni Dotoli, Encarnación Medina Arjona, Mario Selvaggio |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Voci del Mediterraneo |
Editore | Edizioni Univ. Romane |
Formato |
![]() |
Lingua | francese |
Pagine | 466 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788860223043 |
€30,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00